Perché Atmajyoti

Il nome Atmajyoti racchiude il significato del viaggio trasformativo che hai deciso di intraprendere.

Vuoi saperne di più?

Atmajyoti è il nome spirituale che mi è stato donato dalla mia insegnante indiana nel 2017, al termine del 1° anno del percorso quadriennale di formazione. 

Atman è il Sè, l’Assoluto in noi, il Puruṣa individuale, la pura Coscienza, l’intima Essenza, Sostanza Spirituale, è l’Anima individuale che è celata nelle profondità del nostro essere, è Śiva. Atman è la direzione del viaggio interiore. 

Jyoti è la luce, la luminosità.

Atmajyoti è “la Luce della Realizzazione del Sè” 

Ho accolto questo nome con profonda gratitudine e umiltà. 

A primo impatto, non nego di averlo percepito come molto impegnativo e già stavano sorgendo i sintomi della sindrome dell'impostore, quando ho stroncato immediatamente qualsiasi pensiero, dicendomi: “Se è arrivato ci sarà un motivo, questo nome sarà il mio faro nella nebbia”.

Atmajyoti mi ha accompagnata, sostenuta e motivata in tutti questi anni e non avrei potuto scegliere un nome diverso nel momento in cui ho deciso di condividere la pratica con tutt* voi.

Il simbolo è tratto dallo Śakti Yantra, così come rappresentato in un guazzo su carta del Rajasthan risalente al XVII secolo circa.

Śakti, Prakṛti, la potenza della creazione assume la forma del triangolo primordiale matrice creativa dell’Universo e si manifesta nel mondo attraverso le tre qualità che compongono la natura materiale: Sattva, la qualità ascendente, di colore bianco; Rajas la qualità cinetica, di colore rosso; Tamas, la qualità discendente dell’inerzia, di colore nero.

Nel simbolo questi colori sono evocati nei tre triangoli concentrici: chiaro, medio e scuro.

Non ho potuto rinunciare a un forte riferimento al mondo materiale, perché sono profondamente convinta che lo Yoga trasformi le persone senza stravolgere la  vita quotidiana, migliorando la relazione con se stessi e il rapporto con gli altri. 

Nome e simbolo si integrano rappresentando la Completezza, l’Unione tra Śiva e Śakti, nella tradizione tantrica, tra Purusha e Prakriti nella tradizione Samkhya. Unione è anche uno dei significati del termine Yoga.

Perché Atmajyoti

Il nome Atmajyoti racchiude il significato del viaggio trasformativo che hai deciso di intraprendere.

Vuoi saperne di più?

Atmajyoti è il nome spirituale che mi è stato donato dalla mia insegnante indiana nel 2017, al termine del 1° anno del percorso quadriennale di formazione. 

Atman è il Sè, l’Assoluto in noi, il Puruṣa individuale, la pura Coscienza, l’intima Essenza, Sostanza Spirituale, è l’Anima individuale che è celata nelle profondità del nostro essere, è Śiva. Atman è la direzione del viaggio interiore. 

Jyoti è la luce, la luminosità.

Atmajyoti è “la Luce della Realizzazione del Sè” 

Ho accolto questo nome con profonda gratitudine e umiltà. 

A primo impatto, non nego di averlo percepito come molto impegnativo e già stavano sorgendo i sintomi della sindrome dell'impostore, quando ho stroncato immediatamente qualsiasi pensiero, dicendomi: “Se è arrivato ci sarà un motivo, questo nome sarà il mio faro nella nebbia”.

Atmajyoti mi ha accompagnata, sostenuta e motivata in tutti questi anni e non avrei potuto scegliere un nome diverso nel momento in cui ho deciso di condividere la pratica con tutt* voi.

Il simbolo è tratto dallo Śakti Yantra, così come rappresentato in un guazzo su carta del Rajasthan risalente al XVII secolo circa.

Śakti, Prakṛti, la potenza della creazione assume la forma del triangolo primordiale matrice creativa dell’Universo e si manifesta nel mondo attraverso le tre qualità che compongono la natura materiale: Sattva, la qualità ascendente, di colore bianco; Rajas la qualità cinetica, di colore rosso; Tamas, la qualità discendente dell’inerzia, di colore nero.

Nel simbolo questi colori sono evocati nei tre triangoli: chiaro, medio e scuro.

Non ho potuto rinunciare a un forte riferimento al mondo materiale, perché sono profondamente convinta che lo Yoga trasformi le persone senza stravolgere la  vita quotidiana, migliorando la relazione con se stessi e il rapporto con gli altri. 

Nome e simbolo si integrano rappresentando la Completezza, l’Unione tra Śiva e Śakti, nella tradizione tantrica, tra Purusha e Prakriti nella tradizione Samkhya. Unione è anche uno dei significati del termine Yoga.